Mille lire di Maria Montessori, hai capito quanto valgono oggi? Una fortuna | Corri a cercarle

Impossibile non ricordare le Mille lire di Maria Montessori, che hanno scritto la storia italiana. Se le avete nascoste in qualche cassetto, correte a prenderle perché oggi il valore è veramente alto.

1000 lire montessori valore
1000 lire di Maria Montessori – Nanopress.it

Le lire hanno scritto la storia italiana e per i nati nell’era dell’Euro non è facile comprendere che cosa possano significare. Una moneta che rappresentava l’Italia e che ha capeggiato senza mai arrendersi, sino a quanto l’Euro non ha fatto il suo ingresso decidendo di essere lei la protagonista assoluta.

In questo viaggio nel tempo, ci sono anche altri fattori da considerare che riguardano il valore che le monete/banconote di un tempo possano avere. È il caso delle Mille Lire di Maria Montessori ricercata da tutti i collezionisti per il suo valore odierno: facciamo chiarezza?

Lire italiane: una storia lunga una vita

È matematicamente impossibile poter quantificare con certezza l’influenza che la Lira possa aver avuto su un Paese come l’Italia. Questo conio è stato usato per due secoli partendo dal Regno d’Italia per poi arrivare alla Seconda Guerra Mondiale sino a quando l’Euro non ha fatto il suo ingresso. Le monete e le banconote si sono evolute nel tempo rifacendosi il look continuamente.

Lire da collezione
Lire da collezione-NanoPress.it

La Lira, sempre andando indietro nella storia è stata utilizzata anche dai regni italiani prima dell’unione, come durante l’occupazione di Napoleone Bonaparte nella prima fase del 19° secolo. Una delle emissioni più famose e particolari riguardano le Mille Lire con il volto di Maria Montessori. Un omaggio ad una delle donne rivoluzionarie del tempo che hanno sviluppato un modo diverso di vedere l’istruzione e la vita dei bambini.

Mille Lire di Maria Montessori: il valore odierno

Come anticipato, queste Mille Lire riportano il volto dell’educatrice italiana più famosa nel mondo.

La storia della lira e il valore
La storia della lira e il valore-NanoPress.it

Una emissione concepita nel 1990 che ha preso il posto alle Mille Lire con Marco Polo. Le quantità stampate sono state considerevoli sino al 1998 ed è stata utilizzata sino all’ultimo giorno prima di lasciare spazio all’Euro.

Maria Montessori ha rivoluzionato il metodo di insegnamento per i bambini e i ragazzi, il suo volto è posizionato sulla parte frontale della banconota. Sul retro della stessa è stato riportato un ritratto datato 1924 con una parte de “Bambini allo studio” firmato Armando Spadini.

Una emissione che gli esperti considerano comune, non per questo meno interessante. Prima di tutto si parla di un pezzo di storia italiana da non dimenticare, per questo motivo chi è in possesso di questa banconota dovrebbe fare attenzione ad alcuni dettagli per riconoscerne il valore:

Lire italiane valore attuale
Lire italiane valore attuale-NanoPress.it
  • Se la prima lettera del seriale è X – specificatamente XA – XB – XC – XD – se in ottime condizioni la banconota potrebbe valere sino a 220Euro. Se le condizioni della stessa non sono perfette, un esperto potrebbe pagare sino a 90Euro.;
  • Se la banconota presenta una doppia A all’inizio e fine del seriale, il valore arriva sino a 100euro – sempre se in ottimo stato di conservazione.
Impostazioni privacy