Le ricette per andare oltre la crisi, una riflessione sui settori di attività che si riferiscono ad un'illegalità a volte diffusa, molte volte strisciant...
Il nuovo mercato del lavoro è dominato dall'articolo 18 modificato dal Jobs Act di Renzi. Esaminiamo quanto possano costituire una parte principale le nuove...
Maggiore flessibilità e creazione di nuovi posti di lavoro: questi tra gli obiettivi più importanti della riforma del lavoro messa in atto da Renzi. Quanto...
Sei disoccupati su dieci (60 per cento) sono disposti ad accettare un posto di lavoro in un'attività dove la criminalità organizzata ha investito per riciclare...
Il decreto attuativo sul contratto a tutele crescenti, che è stato approvato lo scorso 24 dicembre dal Consiglio dei Ministri, riscrive le regole relative...
La riforma del Lavoro del Governo Renzi si basa su due pilastri di cui una parte è già stata attuata con il decreto-legge n. 34 del marzo scorso, il cosiddetto...
La legislazione italiana negli ultimi quindici anni è stata caratterizzata da una forte complessità normativa: troppe norme, troppe complesse, originate da...
L'ultimo censimento ISTAT ha registrato in Italia per il mese di luglio 2014 un tasso di disoccupazione giovanile pari al 39.5%. Preoccupante l'emergenza lavoro...
L'Agenda del Governo Renzi propone non solo una riforma strutturale del mercato del lavoro, di cui costituisce espressione la Legge n. 74/2014 approvata il...
© 2005-2021 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Nanopress, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.