Carlo III eredita un Regno Unito con tensioni territoriali e minore influenza nel mondo

I nazionalismi della Scozia e dell’Irlanda del Nord minacciano la stabilità del regno del nuovo monarca Carlo III.

Carlo III infrange il protocollo
Carlo III infrange il protocollo – NanoPress.it

Nell’aprile del 1947, in occasione del suo ventunesimo compleanno, l’allora Principessa Elisabetta promise da Cape Town (Sud Africa), in un comunicato trasmesso dall’altra parte del mondo dalla BBC, che avrebbe dedicato tutta la sua vita “al servizio della grande famiglia imperiale alla quale apparteniamo tutti”.

La Gran Bretagna e quel suo passato ‘pesante’

Quattro mesi dopo, suo padre, Giorgio VI, rinunciò solennemente al titolo di Imperatore dell’India, e si apprestava a guidare una nuova invenzione chiamata Commonwealth (Comunità delle Nazioni), per preservare il più possibile i legami di un impero in rovina. La morte di Elisabetta II segna, in termini storici, il punto di arrivo del XX secolo britannico. Con esso scompare l’ultima traccia di un passato che ha continuato ad alimentare il Regno Unito fino ad oggi, nella migliore delle ipotesi, con un’innocente nostalgia, e nella peggiore con un nazionalismo divisivo e isolante.

Carlo III eredita un Paese frammentato dalle tensioni territoriali e con un’influenza significativamente ridotta nel mondo a causa della Brexit. “La sua morte è stato il secondo atto di un riallineamento nazionale. La prima è stata la partenza del Regno Unito dall’Unione Europea. I periodi storici raramente obbediscono alla rigida disciplina del calendario e, in futuro, si dice che il lungo XX secolo della Gran Bretagna finirà nel 2022. La morte di un monarca così longevo lascia una nazione incerta sul proprio posto nel mondo, ha scritto sul New Statesman Phil Collins, brillante analista politico, autore ai suoi tempi di alcuni dei migliori discorsi dell’ex Primo Ministro Tony Blair.

L’establishment britannico si è affrettato a gridare God Save The King e ad assicurare un processo di successione rapido e senza intoppi. Il successo del nuovo regno sarebbe la garanzia, voluta con buona volontà da molti, che le cose non funzionino così male come alcuni critici si ostinano a sottolineare. “È un uomo molto intelligente, con una vena molto umana e un enorme senso del dovere. Il suo primo discorso suggerisce che ha compreso le sfide che deve affrontare e sono fiducioso che le supererà con successo”, assicura Jonathan Sumption, ex giudice della Corte Suprema e voce a cui i media britannici prestano sempre attenzione.

Elisbetta II è stata il punto fermo di un paese che nella storia ha subito innumerevoli cambiamenti. Ed è proprio la sua neutralità e il suo silenzio che hanno portato molti britannici a credere di vedere in lei le migliori qualità del loro paese. Winston Churchill, il primo ministro con cui ha iniziato il suo regno, ha già spiegato che quando una battaglia è persa la gente grida “Abbasso il governo”, e quando vince, “Viva la regina”.

Il problema per Carlo III è che il suo nuovo status di re lo costringe a fare esattamente ciò per cui sua madre si è guadagnata il rispetto di tutti i cittadini: niente

Elisabetta II invecchiava alla stessa velocità del paese che governava. Indossava un’uniforme durante la seconda guerra mondiale e condivideva – nel modo simbolico in cui fanno queste cose i membri delle monarchie – la povertà della popolazione in quei giorni. Visse la scarsità del dopoguerra, la rinascita del Regno Unito e la sua influenza economica e culturale nel mondo ―The Beatles, the Stones, anche i Sex Pistols…―, l’ingresso in quella che allora si chiamava la Comunità Economica Europea, e l’evoluzione di molti dei paesi dell’impero ai quali non smise di visitare durante il suo regno.

Carlo III in auto
Carlo III in auto-NanoPress.it

Nelson Mandela, con il quale ha avuto un rapporto molto speciale, l‘ha chiamata motlalepula (“quella che viene con la pioggia”), per quella visita del 1995 in cui era già presidente del Sud Africa e il paese ha vissuto la migliore stagione delle piogge in anni. E ha fatto tutto questo trasmettendo l’immagine di una persona molto casalinga, familiare, quasi annoiata nei suoi hobby e nelle sue usanze, nel suo amore per la campagna, i cavalli ei cani. “Essere sia ordinario che straordinario.

La regina sembrava una di noi, anche se, oggettivamente e ovviamente, non era nemmeno lontanamente come noi”, Tom Nairn, il saggista politico così vicino all’indipendenza scozzese. È rilevante che i capi nazionalisti di quel territorio britannico, con alla testa il primo ministro Nicola Sturgeon, abbiano visto fino ad oggi il loro desiderio di indipendenza perfettamente compatibile con il fatto che continuano ad avere Elisabetta II come regina. Non è così chiaro che Carlo III sia così accettato da tutti i giovani scozzesi più attaccati all’idea della secessione.

Danny Dorling, l’autore di uno dei libri più brillanti sulla nostalgia dietro la Brexit, Rule Britannia, preferisce non esprimere la sua opinione in tempi di lutto, ma consiglia di dare un’occhiata agli ultimi sondaggi. Soprattutto a YouGov, che sottolinea come solo il 24% di chi ha tra i 18 ei 24 anni crede che l’istituto della monarchia faccia bene al Paese, contro il 67% di chi ha tra i 50 ei 64 anni.

Carlo III sale al trono all’età di 73 anni e le sue mani sono legate per cercare di cambiare la realtà di un Paese diviso dall’interno e alienato dall’Europa a causa della Brexit; minacciata di gravi fratture nell’Unione, che vanno dal desiderio di indipendenza della Scozia alle tensioni nell’Irlanda del Nord, dove la riunificazione con la Repubblica d’Irlanda è sempre più stretta.

Impostazioni privacy