
Twitter/Sinéad O'Coonor in una foto dal suo account Twitter
La cantante irlandese Sinéad O’Connor si è convertita all’Islam. L’artista ha pubblicato un post sui social network per comunicare la notizia ai fan. Famosa per il brano anni Novanta ‘Nothing Compares 2 U’, la O’Connor ha cambiato il suo nome in Shuhada.
In un post pubblicato su Twitter Sinéad O’Connor ha annunciato di essersi convertita all’Islam. Lo scorso Giovedì, L’Imam irlandese Shaykh Dr Umar al-Qadri ha diffuso un video della cantante che recita la dichiarazione di fede islamica.
World renowned singer Shuhada Davitt @MagdaDavitt77 (#SineadOConnor) has proclaimed the #Shahadah with me in #Ireland. She is so happy ! Masha Allah !#Ireland #Islam #SineadOConnorEmbracesIslam @SineadOconnorHQ pic.twitter.com/mBeHlcrgqW
— Shaykh Dr Umar Al-Qadri (@DrUmarAlQadri) October 25, 2018
Sinéad O’Connor si è convertita all’Islam
In un messaggio su Twitter, Sinéad O’Connor ha ringraziato i suoi amici musulmani per il sostegno. La cantante ha anche spiegato che la sua decisione è stata presa come ‘la conclusione naturale viaggio teologico intelligente’.
Thank you so much to all my Muslim brothers and sisters who have been so kind as to welcome me to Ummah today on this page. You can’t begin to imagine how much your tenderness means to me ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
— Sinead O'Connor (AKA Shuhada Sadaqat) (@MagdaDavitt77) October 25, 2018
L’artista ha anche caricato un video in cui canta l’adhan, ovvero la chiamata islamica alla preghiera.
I keep getting the Arabic words wrong!! I’m so sorry!! I’ll get them right eventually. In sha Allah https://t.co/DVzkDcjuJU
— Sinead O'Connor (AKA Shuhada Sadaqat) (@MagdaDavitt77) October 25, 2018
La O’Connor aveva già cambiato legalmente il suo nome in Magda Davitt, ora si fa chiamare Shuhada.
https://twitter.com/MagdaDavitt77/status/1053405772917473282
Nel 1992 suscitò non poco clamore un episodio che l’ha vista protagonista al Saturday Night Live. Durante una sua ospitata allo show, Sinéad O’Connor ha strappato una foto di Papa Giovanni Paolo II. Un gesto compiuto per richiamare l’attenzione sulle accuse di abusi sessuali da parte di preti cattolici in Irlanda.
Nel 1999, sette anni più tardi, la cantante fu ribattezzata Madre Bernadette Mary e ordinata sacerdote da una chiesa separatista a Lourdes. Cerimonia non riconosciuta dalla chiesa Cattolica che vieta alle donne di diventare sacerdoti.
Nel 2015 l’artista avrebbe tentato il suicidio: ‘Sono in overdose’, è così che la O’Connor aveva lanciato l’allarme su Facebook.
Lo scorso anno la cantante aveva dichiarato pubblicamente di aver sofferto di depressione. ‘Sono da sola, tutti mi trattano male e sono malata. Le malattie mentali sono come le droghe. Vivo in un motel Travelodge in New Jersey e sono da sola. E non c’è niente nella mia vita eccetto il mio psichiatra, la persona più dolce al mondo, che mi tiene in vita. Voglio che tutti sappiano cosa significa, e perché faccio questo video. Le malattie mentali sono come le droghe, sono uno stigma: all’improvviso tutte le persone che dovrebbero amarti e prendersi cura di te ti trattano male’, aveva dichiarato in un filmato diffuso sulla sua pagina Facebook.
Parole di Chiara Podano
Chiara Podano è stata collaboratrice di Nanopress dal 2016 al 2019, occupandosi principalmente di spettacoli, televisione, gossip, celebrities.