Inflazione, energia, riserve e cambio: le sfide dell’economia Argentina

Il nuovo ministro dell’Economia della Argentina, Silvina Batakis, tiene un primo colloquio telefonico con la direttrice del FMI, Kristalina Georgieva.

Alberto Fernández
Alberto Fernández – NanoPress.it

L’economia argentina è sommersa, ancora una volta, in un oceano di problemi. Le dimissioni di sabato del ministro Martín Guzmán hanno innescato tensioni sul mercato dei cambi, fatto crollare il valore dei titoli di debito in dollari e alimentato l’inflazione. In quel pantano, lunedì si è insediata al ministero dell’Economia Silvina Batakis, un funzionario di basso profilo che risponde al kirchnerismo, il settore maggioritario della coalizione di governo che aveva attaccato di più Guzmán durante l’amministrazione.

L’economia argentina è sommersa, ancora una volta, in un oceano di problemi

Batakis ha promesso, nel suo primo discorso da ministro, che avrebbe difeso l’equilibrio fiscale. Ma le sfide che l’economia argentina deve affrontare all’inizio del secondo semestre sono molto più complesse di così. La nuova gestione economica dovrà risolvere l’innesco dell’inflazione – sintomo del calo del valore del peso e la conseguente crisi dei tassi di cambio -, il drenaggio delle riserve della Banca Centrale, i sussidi energetici milionari e il rosso fiscale , che è finanziato con emissione monetaria.

Le loro armi sono limitate, perché il Paese è sotto l’ombrello di un accordo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) che limita le avventure eterodosse. I mercati non credono all’Argentina e così lo fanno sapere a Batakis. Il prezzo del dollaro nei confronti del peso nel mercato non ufficiale, dove fluttua liberamente, è salito lunedì da 239 pesos a 270 pesos, il valore più alto dalla crisi del corralito del 2001.

Questo mercoledì la valuta si è leggermente stabilizzata ed è scesa a 255 pesos, ma la Banca Centrale ha dovuto vendere 90 milioni di dollari delle sue riserve. Le obbligazioni, che a Wall Street pagavano fino a 20 dollari per ogni 100 dollari contratti, non sono andate meglio. E il rischio paese, ovvero il differenziale pagato dal debito argentino rispetto agli Stati Uniti, ha raggiunto i 2.689 punti, il valore più alto dal 26 maggio 2020, quando l’Argentina non aveva ancora rinegoziato il proprio debito con i creditori privati.

Questo mercoledì, il ministro Batakis ha parlato con il capo del FMI, Kristalina Georgieva. Le disse che non era sua intenzione rompere l’accordo firmato dal suo predecessore lo scorso gennaio per rifinanziare il debito di 44.000 miliardi di dollari contratto nel 2018. Georgieva ha detto che l’incontro è stato “molto buono”, senza violare il protocollo. Batakis ha definito l’incontro “fruttuoso” e “in un quadro di fiducia”. Per ora sono solo frasi impostate. L’Argentina ritiene che gli obiettivi concordati a gennaio debbano essere rivisti.

La guerra in Ucraina ha innescato l’inflazione in tutto il mondo

La guerra in Ucraina, dicono a Casa Rosada, ha innescato l’inflazione in tutto il mondo e ha reso più cari energia e cibo. Il FMI ha corretto gli obiettivi dell’Argentina per il secondo e il terzo trimestre, ma ha mantenuto invariati gli impegni annuali. In questo scenario di impegni esterni e problemi interni, i segnali di calma lanciati dal presidente, Alberto Fernández, non sono convincenti. Ha perso la battaglia per il corso economico che mantiene con la sua vicepresidente, Cristina Fernández de Kirchner.

Cristina Fernández de Kirchner
Cristina Fernández de Kirchner – NanoPress.it

Mentre il primo si attiene all’accordo con il FMI, che significa ridurre il deficit e raffreddare l’economia per abbassare l’inflazione, il secondo richiede un aumento della spesa pubblica per aumentare i consumi, anche se ciò significa stampare denaro e non raggiungere gli obiettivi fiscali. Solo così, afferma l’ex presidente, il peronismo avrà qualche possibilità elettorale alle elezioni generali del 2023. Il nuovo ministro dell’Economia appartiene alla cerchia dell’ex presidente argentino. La grande domanda è come rispetterà ciò che gli ha chiesto Fernández, ovvero onorare l’accordo con il Fondo, e cosa gli chiederà Kirchner.

“Le sfide che ci attendono sono enormi. L’economia argentina è come un cesto di vimini pieno d’acqua, che perde ovunque. Copri un foro e aumenta il flusso in un altro, e così via. La politica economica sta affrontando un semestre critico”, afferma Elizabeth Bacigalupo, capo economista presso la società di consulenza ABECEBE. “I problemi nascono dalla necessità di controllare l’instabilità economica e, allo stesso tempo, soddisfare le esigenze della politica”, che anche nel caso argentino sono contrastanti, secondo lui.

Gran parte del rosso fiscale argentino ha la sua origine nell’energia. Il buco proviene da due posti diversi. Le tariffe del gas e dell’elettricità sono state praticamente congelate dalla fine del governo di Mauricio Macri, nel 2018. Per evitare il fallimento del sistema, il governo ha stanziato lo scorso anno 11.000 milioni di dollari di sussidi alle società di generazione, un conto che quest’anno, prodotto della guerra in Ucraina, aumenterà ancora di più.

I tentativi del ministro Guzmán di aumentare le tariffe per famiglie e aziende si sono scontrati con il rifiuto del kirchnerismo, che dal segretario all’Energia ha bloccato tutti i piani con l’argomento che si trattava di una misura inflazionistica. Il Paese, invece, è importatore netto di gasolio – oggi scarseggiano in 23 delle 24 province – e deve coprire il picco di domanda invernale di gas con acquisti all’estero. Il drenaggio delle riserve internazionali che suppone il finanziamento di sussidi e importazioni minaccia l’obiettivo dell’accumulo di riserve che l’Argentina ha concordato con il FMI.

Impostazioni privacy