
Svolta storica in Arabia Saudita per le donne alla guida. Re Salman ha infatti emanato un decreto grazie al quale le donne saudite potranno guidare, anche se non da subito. Le prime patenti saranno infatti rilasciate dal prossimo giugno, ma le case automobilistiche non sono state a guardare. A ridosso dello storico annuncio, sui social sono partite le campagne Adv delle più note marche d’auto che hanno voluto dare il “benvenuto” alle donne. Per la prima volta, nel Paese alle donne non sarà più vietato guidare e questo apre enormi prospettive di crescita per il mercato automobilistico, subito pronto a cogliere l’occasione al balzo.
Tra le pubblicità che più hanno fatto scalpore c’è quella della Ford che ritrae lo sguardo di una donna colto da uno specchietto retrovisore su uno sfondo nero: l’immagine richiama il niqab, il velo integrale che lascia scoperti solo gli occhi, che le donne saudite devono indossare quando sono in pubblico.
Welcome to the driver’s seat. #SaudiWomenMove #SaudiWomenCanDrive pic.twitter.com/oksRbFvLWa
— Ford Middle East (@FordMiddleEast) September 27, 2017
Il tempo di lanciarla su Twitter che sul web si è sollevato un polverone. L’immagine originale è una creazione dell’agenzia J. Walter Thompson di Doha per il sito Rafeef22, associazione che si batte per i diritti delle donne nel mondo arabo, che tra l’altro lo scorso anno aveva vinto anche un premio importante.
Lol قوي كتير! ربحنا عليه جائزة لينكس عام ٢٠١٦ pic.twitter.com/rxGxkftfKV
— Raseef22 (@Raseef22) September 28, 2017
Scivolone della Ford a parte, anche le case automobilistiche concorrenti non si sono lasciate scappare l’occasione di celebrare l’ingresso delle donne saudite nel mercato delle auto.
Congratulations to all Saudi women who will now be able to drive. #SaudiWomenDrive pic.twitter.com/g3p8276rOr
— Nissan Middle East (@NissanME) September 26, 2017
It's your turn, take over the driver's seat.#SaudiWomenDriving #SaudiWomenCanDrive pic.twitter.com/Hlw3Gnc7fW
— vwmiddleeast (@VWMiddleEast) September 27, 2017
Sui social sono tanti gli omaggi alla storica apertura per le donne saudite che segna un primo passo verso la modernizzazione del paese. La strada per la parità è ancora molto lunga e costellata di ostacoli (per i religiosi wahabiti, il ramo radicale del sunnismo che vige in Arabia Saudita, le donne alla guida sarebbero pericolose perché meno intelligenti degli uomini), ma un primo passo è stato fatto.
👏🏻#SaudiWomenCanDrive 💪🏻 My thought are with all brave #SaudiWomenDriving ‼️ You did it ❤️ #WomensRights are #HumanRights #NowoczesnaKobieta pic.twitter.com/SZkv76mx7S
— Dorota N. Haller (@DorotaHaller) September 27, 2017
Parole di Lorena Cacace