Grandine, perché quando fa caldo è più frequente? Quali sarebbero le cause

Tra i molteplici fenomeni meteorologici, non di rado ci siamo chiesti come si formi la grandine. Consiste nella caduta dal cielo di “palle” di ghiaccio di diverse dimensioni, che si formano all’interno di forti temporali caratterizzati da intensi movimenti verticali dell’aria. La grandine può variare di dimensioni.

Formazione grandine
Formazione grandine – Nanopress.it

La grandine si forma solitamente in forti temporali con un’intensa corrente ascendente. In Italia la fenomenologia estrema tende ad accentuarsi in concomitanza di cambiamenti climatici sempre più evidenti.

Grandine: formazione e caratteristiche

La grandine si forma all’interno di forti temporali convettivi, che sono caratterizzati da un’energica corrente ascendente dell’aria. Durante questi temporali, l’aria calda e umida si alza rapidamente nell’atmosfera e incontra strati superiori di aria molto fredda.

Il processo di formazione della grandine
grandine di medie dimensioni – Nanopress.it

Quando le gocce di pioggia presenti nell’aria raggiungono questi strati freddi, si congelano rapidamente e si trasformano in piccoli chicchi di ghiaccio. Questi chicchi di ghiaccio si accumulano e crescono in dimensioni, a causa della collisione con altre gocce di pioggia congelate e alla deposizione di vapore acqueo sulla loro superficie.

Nel momento in cui, i chicchi di ghiaccio diventano troppo pesanti per essere sostenuti dalla corrente ascendente dell’aria, cadono al suolo sotto forma di grandine.

Da cosa dipende la grandezza della grandine?

La dimensione e la forma dei chicchi di grandine dipendono dalle condizioni atmosferiche presenti durante la formazione, come la temperatura, la velocità del vento e l’umidità dell’aria.

La grandezza della grandine dipende da diversi fattori, tra cui la forza e la durata del temporale, la temperatura e l’umidità dell’aria, la velocità e la direzione del vento, e la presenza di correnti ascendenti e discendenti nell’atmosfera.

Dimensione dei chicchi di grandine

In generale, la grandine più grande si forma in temporali molto forti e persistenti, dove le correnti ascendenti dell’aria sono abbastanza forti da mantenere i chicchi di ghiaccio in sospensione nell’atmosfera per un periodo di tempo più lungo.

Generalmente, maggiore è la dimensione dei chicchi di ghiaccio che si formano nell’atmosfera, maggiore sarà la grandezza della grandine quando questi chicchi cadono al suolo.

Fenomeni meteorologici

I fenomeni meteorologici sono gli eventi atmosferici che si verificano in un determinato luogo e in un determinato momento, come la pioggia, la neve, il vento, la grandine, il fulmine, la nebbia e molti altri.

Formazione dei fenomeni meteo

La formazione di questi fenomeni dipende da una molteplicità di situazioni, tra cui l’umidità dell’aria, la temperatura, la pressione atmosferica, la presenza di venti e correnti, la distribuzione dell’energia solare e molti altri fattori che interagiscono in modo complesso.

In generale, i fenomeni meteorologici si formano quando l’energia solare riscalda l’atmosfera e crea movimenti nell’aria, generando correnti di aria calda e fredda, e provocando la condensazione dell’umidità dell’aria in nuvole e la formazione di precipitazioni.

Dove si verificano i fenomeni meteorologici?

I fenomeni meteorologici si verificano in diversi strati dell’atmosfera, che sono la troposfera, la stratosfera, la mesosfera, e la termosfera.

Troposfera

La maggior parte dei fenomeni meteorologici si verifica nella troposfera, che è lo strato più basso dell’atmosfera, dove si concentra la maggior parte dell’umidità e dove si verificano la maggior parte delle precipitazioni e dei fenomeni associati.

Tuttavia, alcuni fenomeni meteorologici, come i venti stratosferici e le aurore polari, si verificano a quote più elevate, nella stratosfera e nella termosfera.

Grandinate distruttive in Italia

  • Nel 2013, una grandinata flagellò la provincia di Modena e di Reggio Emilia, causando danni per circa 400 milioni di euro.
  • Nel 2014, una grandinata colpì la provincia di Mantova e di Cremona, distruggendo i raccolti di frutta e verdura e causando danni per circa 200 milioni di euro.
  • Nel 2017, una grandinata interessò la provincia di Ferrara, distruggendo i raccolti di frutta e verdura e causando danni per circa 120 milioni di euro.
  • Nel 2019, una grandinata sferzò la provincia di Brescia, distruggendo i raccolti di frutta e causando danni per circa 60 milioni di euro.
  • Nel 2020, una grandinata investì la provincia di Verona, distruggendo i vigneti e causando danni per circa 50 milioni di euro.

Le grandinate sono un fenomeno meteorologico imprevedibile e possono colpire qualsiasi zona in qualsiasi momento

Grandinate distruttive nel mondo

  • Grandinata di Gopalganj, Bangladesh (1986) – Questa grandinata causò la morte di oltre 92 persone e ferendone altre 2000.
  • Grandinata di Vivian, Dakota del Sud, Stati Uniti (1991) – Un evento particolarmente rilevante con con grandine grande come palle da baseball che hanno causato danni a case e automobili.
  • Grandinata di Sydney, Australia (1999) – Un vero e proprio disastro le conseguenze: danni per un valore di oltre 1,7 miliardi di dollari a case e proprietà in tutta la città. Alcune palle di grandine erano grandi come palle da tennis.
  • Grandinata di Chine, Regno Unito (2012) – Questa grandinata è stata una delle più grandi mai registrate nel Regno Unito.
  • Grandinata di Wuxi, Cina (2016) – il fenomeno meteorologico più rilevante per l’area con danni per un valore di oltre 1,6 miliardi di dollari.
Impostazioni privacy