
Il potente uragano Irma, che si è abbattuto nelle isole caraibiche e in Florida, ha asciugato le spiagge delle Bahamas. «Un fenomeno mai visto», spiega una meteorologa e commentatrice scientifica sul Washington Post.
Premessa: non è il segnale dell’arrivo di uno tsunami. La massa d’acqua, dopo essere stata risucchiata dall’uragano, presto tornerà al suo posto.
Intanto la gente del posto si gode il paesaggio suggestivo e anche un po’ inquietante, come testimoniano foto e video su Twitter.
#Tampa bay now an effective dog park as we wait for #irma. With @CityofTampa parks closed ahead of storm, this is the best we've got. pic.twitter.com/Op3FADmL3V
— Tim Scheu (@scheuster) September 10, 2017
La spiegazione? «Come meteorologo, ci sono cose che impari nei libri e che non vedi mai di persona – scrive la meteorologa Angela Fritz nell’incipit del suo pezzo – Irma è così forte e la sua pressione è così bassa che sta ‘succhiando’ l’acqua dalle rive per portarla al centro della tempesta».
https://twitter.com/Piznack/status/906550665723486209«Un fenomeno mai visto», quindi, in cui praticamente l’uragano Irma «ha cambiato la forma di un oceano».
Look at Tampa Bay... this AM there were whitecaps. @JaniceDean told me the winds from #irma are pushing the water out @foxandfriends pic.twitter.com/5agY7hG1zC
— Jillian Mele (@jillianmele) September 10, 2017
Parole di Francesco Minardi
Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,