
A 71 anni è morto Bibi Ballandi, noto produttore televisivo e manager di tante star della TV e dello spettacolo, da Rosario Fiorello ad Antonella Clerici. Si devono a lui, che aveva iniziato giovanissimo seguendo le orme del padre (che da tassista si era trasformato in piccolo manager di cantanti e orchestre dell’Emilia-Romagna), alcune storiche trasmissioni della televisione italiana come Ballando con le Stelle, Ti Lascio Una Canzone, Torno Sabato, Stasera Pago Io e i grandi show in prima serata di Adriano Celentano e dello stesso Fiorello. Ultimamente aveva prodotto lo spettacolo Laura e Paola, con Laura Pausini e Paola Cortellesi, e Stasera Casa Mika.
Una volta diffusasi la notizia della morte di Bibi Ballandi (curiosità: Bibi non era un diminutivo ma il suo vero nome), sui social sono apparsi numerosissimi messaggi di cordoglio da parte di attori, cantanti e personaggi della TV che hanno lavorato con lui nel corso degli anni. Particolarmente malinconico il post su Twitter di Rosario Fiorello, che ha sospeso per due giorni di lutto la sua trasmissione radiofonica Il Rosario della Sera su Radio DeeJay.
Questa sera#ilrosariodellasera su @radiodeejay non andrà in onda.Neanche domani.
— Rosario Fiorello (@Fiorello) February 15, 2018
BiBi Ballandi è volato in cielo.
Profondo dolore.
Bibi Ballandi era nato a Bologna il 26 giugno 1946. Non si può dire che si fosse ‘ammazzato sui libri’ (come titolo di studio aveva la terza media) ma facendo una lunghissima gavetta, prima con il padre e poi da solo, era riuscito a diventare un validissimo manager dello spettacolo, riuscendo già negli anni ’60 a prendere sotto la sua ala protettiva personaggi come Al Bano, Orietta Berti, Nicola Di Bari, Caterina Caselli, Mina, Little Tony e Rita Pavone, a cui nel decennio successivo avrebbe aggiunto Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Fabrizio De André, Roberto Vecchioni e Pierangelo Bertoli.
Mi hai insegnato tanto,dalla forza al coraggio,dalla calma all’ironia. Ma non potrò mai scordare le grigliate nel ‘nostro‘ amato Appennino Emiliano.Un abbraccio a Lella e a tutta la famiglia che hai creato.Sei stato e sarai sempre il nostro Leone.Buon viaggio Bibi.#bibiballandi pic.twitter.com/o3hVgHA4mw
— Simona Ventura (@Simo_Ventura) February 15, 2018
Nel 1983 aveva fondato la casa di produzione Ballandi Multimedia, dedicandosi da quel momento soprattutto al mondo della TV. Quasi impossibile elencare tutte le trasmissioni di successo, quasi tutte in Rai, e le celebrità lanciate da Bibi Ballandi: solo per citare le più famose ricordiamo lo storico talent per imitatori Stasera Mi Butto, Beato Tra le Donne con Paolo Bonolis, la prima edizione del Pavarotti & Friends, Francamente Me Ne Infischio e 125 Milioni di Caz***e con Celentano, Stasera Pago Io e Il Più Grande Spettacolo Dopo il Weekend con Fiorello, Ballando con le Stelle con Milly Carlucci, Ti Lascio Una Canzone con la Clerici, i Wind Music Awards e tante altre ancora.
Ciao bibi non dimentichero’ il tuo buonumore,la tua emilianita’i tuoi saggi proverbi e parole.e i nostri successi con i bambini di tluc, tanti anni https://t.co/eIA7LBZfoQ che mi guarderai da lassu’mangiando un piatto di tortellini della Lella❤️
— Antonella Clerici (@antoclerici) February 15, 2018
Bibi Ballandi era stato anche tra i fondatori della famosissima discoteca di Rimini ‘Bandiera gialla’. Tra il 2005 e il 2011 aveva avuto un tumore dal quale aveva detto di essere guarito, ma purtroppo il male è ricomparso di nuovo. Tra le frasi celebri di Bibi Ballandi, morto a 71 anni, ricordiamo: ‘Agli artisti, ai primi soldi che incassano, bisogna fargli comprare la casa: così restano a corto di contanti e vogliono lavorare ancora’ e ‘Ai figli delle star che vogliono lavorare per forza in televisione rispondo sempre allo stesso modo: intanto laureati, impara minimo tre lingue, vai a scuola di ballo, di recitazione e dizione, e poi torna da me’. Quanta saggezza…
Ciao Bibi. Sempre con un sorriso. #BibiBallandi
— giorgia (@Giorgia) February 15, 2018
Ciao Bibi...mi macherà la tua positività il tuo sorriso sempre pronto. Spero che la tua avventura dal breve passaggio terreno prosegui con il trionfo anche nella dimensione in qui sei ora. Ti voglio bene, Natasha #bibiballandi
— Natasha Stefanenko (@stefanenkon) February 15, 2018
Non dimenticherò mai le tue parole. Ciao Bibi, uomo gentile, genio della tv. #bibiballandi
— Alberto Matano (@albmatano) February 15, 2018
Addio a #BibiBallandi. Ci mancherà il produttore visionario ma, soprattutto, una gran brava persona.
— Trio Medusa (@triomedusa) February 15, 2018
Bibi Ballandi ci ha lasciato: un uomo perbene, di altri tempi. Bibi amava il suo lavoro e considerava gli artisti e il Pubblico prima di ogni altra cosa.
— Fabio Fazio (@fabfazio) February 15, 2018
Ci mancheranno la sua umanità e la sua amicizia.
Parole di Raffaele Dambra