
Oltre 500 mila studenti stanno affrontando la prima prova dell’esame di maturità 2016. Ma chi sono i maturandi più virtuosi del Belpaese? Il Miur ha pubblicato ieri tutti i numeri della maturità, la buona notizia è che il tasso di ammessi alla prova che separa la vita delle superiori da quella universitaria o del mondo del lavoro è del 96%.
E’ in una regione del sud la percentuale più alta di ammessi all’esame di maturità: la Campania con il 97,5%. Seguono il Molise (97,2%) e Basilicata e Calabria, entrambe con il 97,1%. L’Umbria segue subito dopo con il 97% e, dopo di lei, Marche e Veneto, entrambe con il 96,8%. Saranno 24.991 le classi che affronteranno la prova e 12.554 le commissioni coinvolte. I candidati iscritti all’Esame sono 503.452, di cui 487.476 interni e 15.976 esterni.
Il tasso di ammessi per regione:
Regione |
% ammessi |
PIEMONTE |
95,7 |
LOMBARDIA |
95,4 |
TRENTINO-ALTO ADIGE |
95,9 |
VENETO |
96,8 |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
96,3 |
LIGURIA |
93,2 |
EMILIA ROMAGNA |
95,6 |
TOSCANA |
95,5 |
UMBRIA |
97,0 |
MARCHE |
96,8 |
LAZIO |
95,9 |
ABRUZZO |
96,5 |
MOLISE |
97,2 |
CAMPANIA |
97,5 |
PUGLIA |
96,4 |
BASILICATA |
97,1 |
CALABRIA |
97,1 |
SICILIA |
95,9 |
SARDEGNA |
91,6 |
ITALIA |
96,0 |
Parole di Chiara Podano
Chiara Podano è stata collaboratrice di Nanopress dal 2016 al 2019, occupandosi principalmente di spettacoli, televisione, gossip, celebrities.