
In seguito all’attentato terroristico a Barcellona del 17 agosto la Farnesina ha attivato un numero speciale per gli italiani a Barcellona e il social network Facebook ha messo a disposizione il safety check. E c’è il rischio che alcuni italiani possano essere rimasti coinvolti nell’attacco.
Facebook, come avvenuto in passato per diversi attentati tra cui quello del 13 novembre 2015 a Parigi, ha attivato il ‘safety check‘, una pagina in cui chi si trova nelle vicinanze di un attacco può far sapere ad amici e parenti che sta bene e non è in pericolo.
https://www.facebook.com/safetycheck/the-attack-in-barcelona-spain-aug17-2017Inoltre la Farnesina comunica che, per richieste di informazioni relative all’emergenza in corso a Barcellona, è attivo il seguente numero del Consolato Generale d’Italia a Barcellona: 0034 934 677 306.
La Farnesina fa sapere che sta verificando l’eventuale presenza di connazionali coinvolti nell’attentato avvenuto oggi a Barcellona. #Barcellona #Ramblas: #UnitàdiCrisi #Consolato d’Italia #Farnesina
#Barcellona #Ramblas: #UnitàdiCrisi al lavoro per verificare eventuale presenza di connazionali in stretto contatto con #Consolato d'Italia pic.twitter.com/UZ4guH3FAB
— Farnesina 🇮🇹 (@ItalyMFA) August 17, 2017
[npleggi id=”https://www.nanopress.it/mondo/2017/08/17/attentato-a-barcellona-decine-di-morti-arrestato-un-uomo/182077/” testo=”COSA SAPPIAMO DELL’ATTENTATO TERRORISTICO DEL 17 AGOSTO 2017 A BARCELLONA”]
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.