Russia%2C+il+rapper+Walkie+si+toglie+la+vita%3A+%26%238220%3BNon+voglio+andare+in+guerra%26%238221%3B
nanopressit
/articolo/russia-il-rapper-walkie-si-toglie-la-vita-non-voglio-andare-in-guerra/391729/amp/
Cronaca

Russia, il rapper Walkie si toglie la vita: “Non voglio andare in guerra”

Un musicista russo di 27 anni si è suicidato per non andare in guerra. La decisione l’ha presa dopo aver saputo della mobilitazione parziale in Russia.

Rapper Walkie – Nanopress.it

Il rapper russo conosciuto come Walkie, ha comunicato a tutti i suoi fan di volersi suicidare tramite un video su Telegram, poco dopo ha poi compiuto il terribile gesto. La motivazione è che era terrorizzato del fatto poteva essere chiamato alle armi a causa della guerra in Ucraina. 

Il suicidio del rapper russo Walkie a causa della guerra

Ivan Petunin, meglio conosciuto con il suo nome d’arte Walkie, si è suicidato a 27 anni perché aveva il terrore di essere chiamato alle armi dall’esercito russo. 

Infatti il ragazzo poco prima di morire ha girato un video, poi pubblicato su Telegram, in cui informava i suoi fan della sua decisione, spiegandone i motivi.

“Se stai guardando questo video non sono più vivo, non posso avere sulla coscienza un omicidio e non posso”.

Ha iniziato il 27enne; per poi aggiungere di essere convinto che prima o poi sarebbe stato chiamato alle armi a causa della nuova legge sulla mobilitazione parziale in Russia.

Petunin ha poi aggiunto di essere da sempre contrario alla guerra messa in atto dal suo paese. Considerando Putin un vero e proprio maniaco.

Ivan Petunin, detto Walkie – Nanopress.it

Qualche minuto dopo si è poi gettato dalla finestra della sua abitazione sita in via Kongressnaya, nella città di Krasnodar.

Va specificato che in realtà il ragazzo aveva ottenuto un esonero dalla leva per motivi di salute. Inoltre secondo i media in questo periodo era stato sottoposto a cure psichiatriche. 

Poco prima di compiere il fatale gesto, il rapper ha inviato un messaggio d’addio alla sua fidanzata, in cui le diceva di non scordarsi di lui e del fatto che ha vissuto in pace con la sua coscienza.

La mobilitazione parziale in Russia

Putin ha annunciato al popolo russo la volontà di dare inizio alla mobilitazione parziale all’interno del paese attraverso un discorso in tv. La motivazione principale fornita da Putin è stata quella che l’occidente con la sua politica aggressiva ha sfidato la Russia, superando tutti i limiti.

La mobilitazione parziale consiste nel fatto che tutti i riservisti saranno chiamati alle armi. In particolare prevede il richiamo di circa 300mila riservisti.

I riservisti sono tutti gli uomini che in passato hanno preso parte all’esercito, uomini che già hanno svolto il servizio militare permanente e anche uomini normali che non hanno esperienza con le armi.

Dunque anche normali cittadini, come uno studente, un professore, un falegname, potrebbero essere chiamati alle armi.

Roberta de Vargas Macciucca

Nata il 2 ottobre 1999 a Napoli, fin da piccola appassionatissima al mondo del giornalismo. Sono laureata in scienze politiche e relazioni internazionali. Amo viaggiare, esplorare e scoprire.

Recent Posts

Colesterolo cattivo alto: i 10 alimenti che ci aiutano a tavola

Colesterolo cattivo alto: i 10 alimenti che ci aiutano a tavola e che tengono bassi…

23 minuti ago

Trovato un cadavere tra le sterpaglie ad Agrigento

A lanciare l'allarme è stato un cittadino, che ha scoperto il corpo - in avanzato…

1 ora ago

La storia di Mario, 24enne con sindrome di down che firma il suo primo contratto di lavoro e si commuove

Una storia di inclusione e speranza quella di Mario, che i suoi familiari hanno voluto…

2 ore ago

Si tuffano in mare nonostante la bandiera rossa, due turisti salvati a Jesolo

I bagnini avevano cercato di farli desistere, ma i due turisti dell'est Europa, in gruppo…

2 ore ago

Bonus edilizi, Poste Italiane dice stop alla cessione del credito: cosa succede ora

Poste Italiane ha scelto di bloccare a partire dal 30 maggio la cessione dei crediti…

5 ore ago

La Ocean Viking sbarca ad Ancona con 67 naufraghi

Tra i migranti ci sono sette minori, di cui tre non accompagnati, che saranno trasferiti…

6 ore ago