Cos%26%238217%3B%C3%A8+la+convergenza%3A+tutto+deve+girare+per+il+verso+giusto
nanopressit
/articolo/cos-e-la-convergenza-tutto-deve-girare-per-il-verso-giusto/87967/amp/
Categories: Motori

Cos’è la convergenza: tutto deve girare per il verso giusto

La vostra auto ha consumato le gomme troppo presto e sentite che si comporta in modo un po’ strano. Andate in officina e il gommista vi dice che c’è da rifare la convergenza. Mettete mano al portafoglio. Ma perché? Cos’è la convergenza? Cosa si può fare per evitare il problema?

E’ QUESTIONE DI ANGOLI
Dobbiamo parlare dell’assetto ruote. Intanto distinguiamo due operazioni molto diverse, sulle quali però generalmente si fa confusione. La bilanciatura o equilibratura riguarda esclusivamente la ruota, cioè pneumatico e cerchio. Invece la convergenza è una caratteristica meccanica del veicolo. La convergenza è un angolo: l’angolo che una ruota ha rispetto all’asse longitudinale del veicolo. In altre parole, l’angolo che la ruota forma rispetto al senso di marcia.
Si tratta di una caratteristica del veicolo stabilita dal costruttore in fase di progetto. Essa può essere nulla, quindi a valore zero, allora le due ruote dello stesso asse sono perfettamente parallele tra loro. Se la convergenza è positiva, angolo superiore a zero, le ruote si chiuderanno in avanti (quindi saranno convergenti). Viceversa se è negativa, esse si apriranno (saranno divergenti). Parliamo di millimetri, non è possibile notare l’esistenza di un angolo ad occhio nudo. E’ necessaria un’apposita strumentazione dell’officina, mediante la quale il gommista o il meccanico ripristineranno l’inclinazione stabilita dal costruttore.

A COSA SERVE LA CONVERGENZA
Perché vengono creati questi angoli, cioè perché le ruote sono inclinate? Perché durante la marcia le sollecitazioni derivate dal contatto tra ruote e suolo provocano delle temporanee deformazioni nelle sospensioni. Ciò influisce sulla stabilità e la direzionalità del veicolo, vale a dire sulla sua tenuta di strada, nonché sul consumo dei pneumatici.
Allo scopo di compensare queste deformazioni, per fare in modo che non diventino eccessive, i progettisti ricorrono proprio alla convergenza.

PERCHE’ LA CONVERGENZA SI ROVINA
Le sollecitazioni quando diventano eccessive provocano diversi danni al veicolo. Fra questi anche la modifica dell’angolo di convergenza. Principali responsabili sono le buche stradali, una realtà sempre più frequente nelle nostre città. Ma anche salire e scendere dai marciapiedi non è salutare. Per non parlare di chi prende i dossi a tutta velocità.

COME CI SI ACCORGE CHE LA CONVERGENZA E’ ROVINATA
Solo un professionista che si avvale di sofisticate strumentazioni può accertare il danneggiamento della convergenza di un veicolo. Ma ci sono dei fenomeni visibili anche dal guidatore stesso. Il principale è l’usura precoce e non uniforme del battistrada dei pneumatici: se la convergenza ha un angolo troppo alto (ruote convergenti), allora il battistrada sarà più consumato all’esterno; sarà invece più consumato all’interno se le ruote sono troppo divergenti (angolo troppo alto in negativo).
Possono esserci problemi alla convergenza anche se lo sterzo non è perfettamente allineato al centro in rettilineo, oppure non si riallinea da solo uscendo da una curva; problemi anche se nelle curve si manifesta un eccessivo sottosterzo (troppa convergenza) o sovrasterzo (troppa divergenza).

Roberto Speranza

Recent Posts

Meteo, l’Italia divisa in tre tra caldo afoso e temporali

Durante questa settimana le previsioni meteo relative alla penisola riportano un contesto di ampia instabilità,…

5 giorni ago

Ballando con le Stelle, il “regalo” di Milly Carlucci agli spettatori: cosa sta per accadere

Ballando con le Stelle, il "regalo" di Milly Carlucci agli spettatori: cosa sta per accadere…

2 settimane ago

Mare Fuori, l’annuncio di Valentina Romani (Naditza ) spiazza i fan

Mare Fuori, l'annuncio di Valentina Romani (Naditza ) spiazza i fan. Scopriamo coda ha confessato…

2 settimane ago

Prodotti Shein e Temu: scatta l’allarme tossicità

I prodotti venduti sulla piattaforma di moda cinese Shein e sul portale Temu presentano dei…

2 settimane ago

La storia del cagnolino Chester: aveva trovato una casa, ma non ce l’ha fatta

Nessuna famiglia sembrava disposta a prendersi cura di Chester a causa della sua età e…

2 settimane ago

I segreti per correre in modo più veloce e tutti gli errori da evitare

Se sei un appassionato di corsa o se semplicemente vuoi tenerti in forma, allora i…

2 settimane ago