Alto+Adige%2C+il+bilinguismo+a+scuola+resta+un%26%238217%3Boccasione+sprecata
nanopressit
/articolo/alto-adige-il-bilinguismo-a-scuola-resta-un-occasione-sprecata/90855/amp/
Categories: Cronaca

Alto Adige, il bilinguismo a scuola resta un’occasione sprecata

L’Alto Adige rischia di sprecare una potenziale grossa risorsa: il bilinguismo. Gli studenti sudtirolesi, infatti, non sono più bilingue. Solo un alunno tedesco su cinque, infatti, sa farsi capire in italiano, così come gli studenti italiani conoscono il tedesco a livello solo elementare.
Questo si evince dalla seconda edizione dello studio Kolipsi dell’Eurac, centro di ricerca applicata privato sito a Bolzano, realizzato dalle linguiste Andrea Abel e Chiara Vettori, e basato su test effettuati su 1700 alunni, circa la metà delle scuole superiori del territorio, nell’anno scolastico 2014-15.

“Il sistema altoatesino garantisce spazi in cui i gruppi sono tutelati nel mantenimento della propria lingua, ma non ne promuove l’incontro, finendo con il creare dei mondi paralleli, due realtà separate da mura invisibili”: è questo il problema, spiegano le studiose al Fatto Quotidiano. E così il bilinguismo, che potrebbe essere una enorme risorsa nel campo professionale, resta un miraggio per i giovani altoatesini, rimasti ancorati alla loro lingua di origine.

Solo un quinto dei sudtirolesi di origine tedesca parla l’italiano, e i compagni di origine italiana il tedesco lo masticano a malapena. “Le competenze si attestano in prevalenza a un livello elementare”, affermano le linguiste, con il risultato che per gli studenti “non è possibile partecipare attivamente a una discussione in tedesco su temi quotidiani”. Rispetto a sette anni fa, emerge che “le competenze nella seconda lingua degli studenti altoatesini sono notevolmente peggiorate”, è scritto nelle conclusioni dello studio.

Di chi è la colpa? Non della pigrizia o del disinteresse degli alunni, ma di un sistema che, grazie allo statuto speciale, mantiene le scuole separate, ostacolando di fatto l’incontro tra la minoranza tedesca e quella italiana. Per buona pace del bilinguismo. “Il nostro studio dimostra che è necessario ampliare la rilevanza quotidiana della seconda lingua – conclude Andrea Abel –. Si tratta di stimolare i contatti con i coetanei, usare la lingua, trovare il coraggio di buttarsi e cercare di capire con interesse ed entusiasmo la lingua dell’altro. La responsabilità spetta alla scuola, ma in egual misura anche alla politica, alle famiglie e ai giovani stessi”.

Francesco Minardi

Francesco Minardi è stata collaboratore di Nanopress dal 2016 al 2018, occupandosi principalmente di cronaca e politica interna ed estera,

Recent Posts

Aborto, manifestazione al Senato in attesa della discussione: “Fuori i ProVita dai consultori”

"Ho abortito, non mi vergogno. Mio il corpo, mia la scelta", si legge su uno…

6 giorni ago

Migranti, ritardo per i centri in Albania: non apriranno prima di novembre

Il ministero della Difesa ha ufficialmente comunicato che i lavori relativi ai centri per migranti…

2 settimane ago

Borseggiatrice pestata brutalmente in metro a Roma: punita perché voleva smettere di rubare

La brutale aggressione è avvenuta all'interno di un treno della metro B di Termini. La…

3 settimane ago

Se possiedi queste 2000 lire comincia a gioire: quanto valgono oggi

La lira - che ormai non circola più in Italia dal 2002 - rappresenta ormai…

4 settimane ago

Le 10 città più care d’Italia, forse non ci crederai ma sul podio ci sono proprio loro

In questo periodo di forte crisi economica (e non solo), l'aumento dei prezzi di alimentari,…

4 settimane ago

Inchiesta sui Vas: ecco come riconoscere i servizi telefonici che prosciugano il credito

La guardia di finanza ha aperto un'inchiesta sui Vas, ossia i servizi telefonici a pagamento…

2 mesi ago