Non sarà la più accattivante delle sport utility vehicle compatte, la Ssangyong Korando. Per il 2014 il marchio coreano propone un restyling che interviene profondamente sul frontale, cambiandone i tratti e passando da uno sviluppo verticale a uno orizzontale, merito dei nuovi gruppi ottici e della calandra trapezoidale. Tre motori a disposizione, altrettante alimentazioni: si parte dal 2 litri aspirato benzina da 149 cavalli, poi troviamo la versione bifuel a gpl di pari potenza e cilindrata, mentre tra le offerte a gasolio sono due i livelli di potenza previsti per il duemila e-XDi: 149 o 174 cavalli, entrambi disponibili anche con trazione integrale. I consumi non sono dei più contenuti, spaziando tra i 10.4 litri/100 km della Korando a gpl, fino ai 6 litri/100 km del diesel 149 cavalli e trazione anteriore. Prezzi aggressivi, con un attacco a 19.490 euro, mentre per il top di gamma a gasolio con trazione integrale servono 27.550 euro.
Parole di Redazione Pourfemme