Le Pensioni Quota 100 partiranno in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Bruxelles pretende che la legge di Bilancio venga riformulata riducendo le pratiche assistenzialistiche e introducendo misure volte alla crescita. Per questo il governo punta a spostare ad aprile l’applicazione delle Pensioni Quota 100 e a rimodulare il reddito di cittadinanza, che sarà in parte dirottato alle imprese che assumeranno chi ha i requisiti per beneficiarne. Con la rimodulazione delle misure il governo punta a dirottare sullo sviluppo fra i 4 e i 5 miliardi di euro ed a restare entro il 2,4% del rapporto deficit-PIL. In definitiva chi dall’1 gennaio 2019 avrà i requisiti per andare in pensione con Quota 100, ovvero 62 anni di età e 38 anni di contributi, potrà farlo a partire da aprile.
(Foto Ansa e Shutterstock)
Parole di Redazione Pourfemme