Sviluppato dall’Università di Bristol, questo drone può contare su una speciale struttura delle ali in grado di orientarle quasi in perpendicolare per offrire più resistenza all’aria e permettere di poter atterrare in un modo del tutto simile al metodo utilizzato dagli uccelli. Grazie a questo espediente, questo UAV potrà così raggiungere con più precisione il sito di atterraggio e posarsi in tutta sicurezza. Ancora una volta l’uomo copia la natura per risultati che non possono che essere confortanti
Parole di Redazione Pourfemme