300 sopravvissuti allo sterminio, 70 anni dopo la liberazione dal campo di concentramento nazista di Auschwitz, hanno partecipato ad una commemorazione organizzata in occasione della Giornata della Memoria. I sopravvissuti e i rappresentanti delle istituzioni ricorderanno la data simbolo, in cui le truppe entrarono nel lager nazista, liberando i pochi che ancora erano rimasti vivi. Gli spazi del campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia, sono diventati oggi un vero e proprio museo della memoria. Molti sono stati gli interventi dei capi di Stato e dei personaggi politici che hanno partecipato alla commemorazione e che hanno voluto dedicare un loro spazio nel ricordare l’olocausto. In particolare la cancelliera tedesca Angela Merkel a Berlino ha affermato che quello che è accaduto riempie di grande vergogna, perché i tedeschi si sono resi colpevoli di tanto dolore.
Parole di Redazione Pourfemme