
Vediamo in queste pagine cosa si intende per vitalizi parlamentari e come funzionano. Prima occorre però fare una precisazione importante su come funziona il meccanismo dei vitalizi parlamentari oggi, perché in realtà queste misure sono state abolite con la riforma del 2012, quindi non esistono più ‘vitalizi’ parlamentari, ma pensioni parlamentari. Pensioni che sono calcolate col metodo contributivo (e non più retributivo), quindi il loro importo è determinato dai contributi versati negli anni di mandato di ogni deputato o senatore. Prima, invece, bastavano anche solo pochi giorni per maturare il diritto a incassare, e infatti ci sono casi che definiamo scandalosi perché si riferiscono a ex parlamentari che sono rimasti in carica soltanto per pochissimo tempo (parliamo di qualcosa come una settimana) e ciò ha permesso loro di avere a disposizione un vitalizio di tutto rispetto. Scopriamo allora cos’è il vitalizio e come funziona.