
Il tfr in busta paga rappresenta una possibilità che ogni singolo lavoratore deve scegliere e riguardo alla quale deve essere particolarmente consapevole. Ci sono comunque degli aspetti da tenere in conto, in modo da poter scegliere al meglio. Non bisogna, infatti, scegliere a caso, perché ci sono degli aspetti fiscali soprattutto che devono essere ben chiari, se non si vuole rischiare di pagare troppo in tasse. E’ bene sapere che ci sono delle soglie di reddito, oltre le quali si finirebbe col perdere dei soldi. Inoltre non a tutti conviene, perché se per un 30enne la situazione può essere più pesante, in una mancata situazione di equilibrio fra ciò che si guadagna e ciò che si perde, per chi è più avanti con l’età le differenze possono anche essere marginali.
LEGGI ANCHE:
– Il calcolo e come si legge
– A chi conviene davvero?