Un eroe o un traditore? È questa la domanda che spesso accompagna la figura di Edward Joseph Snowden, tecnico informatico che nel giugno del 2013 ha reso pubbliche una valanga di preoccupanti informazioni legate ai servizi segreti americani. Snowden aveva collaborato con la CIA e con la NSA per diverso tempo, contribuendo a combattere hacker e terroristi informatici che minacciavano gli Stati Uniti: poi, decise che ne aveva viste a sufficienza… L’intelligence americana, protetta dall’ombrello della “lotta al terrore”, aveva invaso la privacy di milioni di utenti in tutto il mondo, violando le leggi di mezzo mondo e impadronendosi di un’incredibile quantità di dati personali. È questa la storia che segna il ritorno di Oliver Stone, uno dei registi politicamente più impegnati del cinema americano: un thriller politico di grande attualità, dedicato a un personaggio molto controverso. Snowden ha rivelato i crimini dei servizi segreti, consapevole delle accuse di spionaggio e di alto tradimento che gli sarebbero piombate addosso. Snowden: un eroe o un traditore?
Parole di Andrea Calaresi