Sono stati pubblicati online sul sito del Parlamento le dichiarazioni dei redditi dei politici italiani per il 2014 riferite al 2013 con qualche novità rispetto agli anni precedenti. Manca infatti Silvio Berlusconi, per anni il più ricco del Parlamento italiano (nel 2012 dichiarò un reddito imponibile di circa 4,5 milioni di euro), ma che, decaduto da senatore dopo la condanna per il processo Mediaset, è uscito dalla classifica. In generale, a Palazzo Madama si concentrano le cifre più alte, mentre il Senato vede redditi più bassi, con l’eccezione del senatore a vita e presidente emerito Ciampi, in testa con oltre 650mila euro. Nel governo, i ministri più benestanti sono il titolare dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e dello Sviluppo Economico, Federica Guidi: Maria Elena Boschi e Marianna Madia invece sono in coda.
- Tag:
- Giulio Tremonti
Parole di Lorena Cacace