
Sono quelli candidati alla vittoria del Premio Strega 2018 i cinque libri finalisti, quattro romanzi ed una biografia scelti dalla giuria del riconoscimento letterario più importante d’Italia. Il Premio Strega, infatti, istituito nel ’47 da Goffredo e Maria Bellonci, premia ogni anno un libro di narrativa scritto in italiano e pubblicato tra il 1° aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso; e, soprattutto negli ultimi decenni, ha acquistato grande rilievo in patria e all’estero dove, anche grazie al riconoscimento nato a margine del premio tradizionale (il Premio Strega Europeo, vinto, quest’anno, dallo scrittore basco Fernando Aramburu), gode di stima e di notorietà. Tra i cinque libri finalisti di quest’anno, spicca il romanzo di Helena Janeczek (in corsa anche per il Campiello 2018) e quello di Lia Levi che, con il suo libro ispirato alla figura del marito Luciano Tas, ha conquistato anche i lettori più piccoli, vincendo lo Strega Giovani 2018. Ma di cosa parlano i cinque libri finalisti del Premio Strega 2018? Eccoli brevemente nelle prossime pagine.