
E’ uno dei riconoscimenti letterari più ambiti d’Italia il Premio Campiello, i cui libri vincitori (degli ultimi dieci e non solo) sono entrati di diritto nella storia della letteratura di casa nostra. Così come per il Premio Strega, anche il Campiello ha permesso di far conoscere al grande pubblico scrittori e scrittrici italiani di talento: le loro opere, infatti, hanno raccolto il consenso dei lettori e della critica diventando dei veri e propri bestseller, mentre alcune, ad esempio Venuto al mondo di Margaret Mazzantini, anche dei bellissimi film. Il Premio Campiello è stato istituito nel 1962 per volontà degli Industriali del Veneto, con lo scopo di offrire il proprio contributo nell’ambito della cultura italiana. Da allora viene assegnato ogni anno ad opere di narrativa tramite un meccanismo di selezione formato da due giurie: quella tecnica, che nomina i cinque finalisti scelti in base alle regole del bando, e quella popolare (che cambia ogni anno) composta da 300 lettori anonimi: è proprio quest’ultima a decretare il romanzo vincitore. Ma quali sono, del Premio Campiello, i libri vincitori degli ultimi dieci anni? Eccoli brevemente nelle prossime pagine.