Discutere delle tradizioni culinarie, soprattutto in luoghi lontani culturalmente e geograficamente, è sempre esercizio rischioso: tuttavia riguardo i Paesi dove si mangia carne di cane la questione sembra unire le sensibilità più disparate, anche di chi non si dichiara apertamente animalista o vegetariano, e all’interno di quegli stessi Paesi le popolazioni autoctone sembrano prendere sempre di più le distanze verso tali crudeli tradizioni. Ma quali sono i Paesi dove si mangia carne di cane ancora oggi? Ecco la mappa dell’orrore, da cui abbiamo escluso solo le popolazioni dell’estremo nord di Alaska o Groenlandia, le quali si nutrono di carne di cane solo in circostanze estreme di emergenza, quando nessun altro cibo è disponibile.
Una precisazione: sono moltissimi i paesi in cui mangiare carne di cane non è espressamente proibito dalla legge, ma ciò nonostante il consumo di carne canina non avviene perché contrario al sentimento comune dei cittadini che considerano i cani animali d’affezione.
Abbiamo inoltre inserito alcuni paesi specifici, come il Messico o la Svizzera, perché recentemente il sensazionalismo giornalistico ha trasformato casi isolati in abitudini nazionali.
Parole di Redazione