Anche voi fate parte di quelle persone che non hanno ben capito tra ora legale e ora solare quale sia la differenza? L’ora solare sposta le lancette dell’orologio indietro di un’ora, alle ore 2, ristabilendo la modalità convenzionale con il quale misuriamo il tempo. Infatti l’ora legale che viene adottata in primavera è stata introdotta appena un secolo fa, e salvo alcune brevi interruzioni, il suo utilizzo prosegue fino ad oggi in quasi tutti i Paesi dell’Unione Europea. Ma a cosa serve l’ora solare? Ecco 5 motivi per cui è importante, a dispetto del buon numero di italiani che, secondo il Codacons, vorrebbero l’ora legale tutto l’anno, evitando così gli sfasamenti e i piccoli problemi di riequilibrio sul bioritmo individuale che possono avvenire in questo passaggio da un orario all’altro.
Parole di Giulio Ragni