Roma e Il Vaticano

A Roma sono state attive misure di sicurezza eccezionali da quando è cominciato il Giubileo straordinario voluto da papa Francesco, già concluso senza particolari emergenze. L’allerta è però sempre valida soprattutto per il Vaticano e la Basilica di San Pietro. Secondo una lista stilata dal Ministero dell’Interno, l’allerta è alta per dicasteri, sedi governative, ambasciate, multinazionali, gruppi finanziari degli Stati Uniti, basi Nato, compagnie aeree, scuole americane, stazioni ferroviarie e della metropolitana, simboli culturali ed edifici religiosi, in particolare le sinagoghe. In tutto sarebbero 13.000 gli obiettivi sensibili.