
E’ stato uno dei nomi più illustri del teatro del secondo Novecento Neil Simon, le cui commedie più famose, tra le quali capolavori come La strana coppia, A piedi nudi nel parco e Andy e Norman, sono diventati dei classici del palcoscenico ma anche del cinema. Sceneggiatore e drammaturgo, Neil Simon (nato nel luglio del ’27 e scomparso ad agosto 2018) è stato uno dei commediografi più acclamati e prolifici del XX secolo: tantissime nomination per gli Oscar e i Tony Awards, vincitore nel ’91 di un premio Pulitzer per la drammaturgia (nonché di un Tony Award come miglior spettacolo) per Lost in Yonkers e primo commediografo ad avere a New York un teatro intitolato (nel 1983) al suo nome. Nel corso degli anni (cominciò ad occuparsi di sceneggiature teatrali negli anni Sessanta), Neil Simon diede vita a commedie entrate nell’immaginario collettivo grazie anche agli adattamenti cinematografici che lui stesso mise a punto (memorabile l’interpretazione di Jack Lemmon e Walter Matthau ne La strana coppia, classico del cinema e del teatro, diventata anche serie tv), diventando il simbolo della commedia di Broadway e dell’umorismo della middle-class statunitense. Ma quali sono, di Neil Simon, le commedie più famose? Eccone di seguito qualcuna.