Sono davvero numerose le specie animali che vanno in letargo in autunno e inverno, ognuna con le proprie caratteristiche: c’è chi lo fa in gruppo e chi da solo, che scava e costruisce tane e chi approfitta di caverne o altre ‘dimore’ naturali, chi cade in uno stato di sonno profondo e chi invece si sveglia mantenendo una serie di abitudini comportamentali peculiari. In ogni caso le specie animali che vanno in letargo hanno la problematica di dover affrontare la scarsità di cibo e la rigidità del clima in autunno e inverno, per cui viene adottata questa strategia di sopravvivenza, nota anche come ibernazione, la quale durerà fino al ritorno della primavera. Vediamo insieme quali sono gli animali che vanno in letargo in autunno e inverno.
Parole di Giulio Ragni