Quali possono essere considerati i latitanti più pericolosi in Italia? Ce lo dice un’apposita lista, che è stata pubblicata dal ministero dell’Interno e che comprende tutti i criminali considerati molto pericolosi dalle forze dell’ordine. L’elenco è stato elaborato nell’ambito di un programma speciale di ricerca, una iniziativa volta a stimolare lo spirito di collaborazione della collettività con le forze di polizia nel settore della ricerca di pericolosi malviventi. Per ogni criminale vengono quindi fornite foto segnaletiche e indicazioni utili alla cattura.
Nell’elenco spiccava anche Ernesto Fazzalari, ricercato dal 1996 per associazione mafiosa, omicidio, traffico di sostanze stupefacenti e di armi, rapina ed altri reati. Condannato all’ergastolo, è stato arrestato il 26 giugno 2016.
Facevano parte della lista nera anche Giuseppe Giorgi e Rocco Morabito, due pezzi grossi della ‘ndrangheta. La loro latitanza è finita nel 2017. A giugno è stato arrestato Giorgi: trovato nella sua abitazione di San Luca, in Calabria, deve scontare una condanna a 28 anni e 9 mesi per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Morabito, che deve scontare 30 anni di carcere per associazione mafiosa finalizzata al traffico internazionale di droga, è stato arrestato a settembre.
Vediamo in dettaglio i profili dei quattro superlatitanti. Tutti devono scontare l’ergastolo.
Parole di Redazione