Dunque, riassumiamo. La ragazza del treno è tratto dall’omonimo romanzo di Paula Hawkins, un best-seller con una trama di grande impatto, un thriller che ha per protagonista una donna alcolizzata che soffre di vuoti di memoria. Il regista è Tate Taylor, che ha già diretto un film molto interessante come The Help, tratto da un altro romanzo contemporaneo, candidato all’Oscar come Miglior Film. La protagonista è Emily Blunt, attrice inglese che sta macinando un ruolo forte dopo l’altro, dimostrando ogni volta tutto il suo talento. Il cast secondario comprende attrici e attori magari meno noti, ma bravi a sufficienza da far ben sperare. Insomma, abbiamo degli ottimi ingredienti e abbiamo un buon cuoco che li possa cucinare: basta sedersi a tavola e prepararsi al pasto. Se vi aspettate un menu a cinque stelle, però, potreste rimanere delusi…
Parole di Andrea Calaresi