
9 luglio, per gli italiani e per l’Italia intera non è una data qualunque. 12 anni fa, in Germania, l’Italia alzava la coppa del mondo nel 2006 dopo aver vinto ai calci di rigore contro la Francia. La Nazionale di Marcello Lippi, arrivata in terra tedesca con molto scettico e da un’annata sconvolta da Calciopoli, riuscì a vincere contro ogni pronostico.
Buffon in porta, Zambrotta e Grosso sugli esterni, Cannavaro e Nesta, poi sostituito da Materazzi al centro della difesa, Pirlo, Gattuso, De Rossi o Perrotta e Camoranesi a centrocampo e Totti e Toni davanti con la possibilità di far entrare Alex Del Piero e Pippo Inzaghi. Marcello Lippi ha creato in poco tempo un gruppo ben assortito di corsa, sacrificio ma anche di immenso talento.