
Parlando di opere d’arte, ecco i quadri più costosi al mondo, stando alle aste record che hanno caratterizzato il 2015. Le vendite, eseguite dalle case più famose del pianeta, Sotheby’s e Christie’s, hanno interessato alcuni dei capolavori più celebri dell’arte contemporanea, come un Modigliani, una scultura di Giacometti e ben tre dipinti di Picasso – di cui uno, Les Femmes d’Alger, protagonista di un’asta definita ‘del secolo’. Il 2015, infatti, è stato un anno ‘movimentato’ riguardo al mercato dell’arte, sia per la sostanziale rimonta degli Stati Uniti (e delle piazze occidentali in generale) rispetto alla Cina, sia per il prezzo medio delle opere vendute all’incanto, che dai 29mila dollari circa del 2014, è salito a 34mila – aumento che conferma il livello (molto più ‘elevato’) della selezione delle opere da parte delle case d’asta. Grande soddisfazione, dunque, per le due grandi multinazionali del martelletto le quali – in particolare Christie’s, che ha avuto il piacere di battere all’asta la maggior parte delle opere più care del 2015 – hanno così confermato come il settore dell’arte sia in costante movimento a dispetto della crisi e della precarietà internazionali. Ma guardiamo brevemente insieme i quadri più costosi al mondo, secondo le aste record dell’anno appena trascorso.