
Quai sono gli esseri viventi più vecchi uccisi dall’uomo per errore o direttamente per volontà? Che siano animali oppure piante abbiamo raccolto dieci storie agghiaccianti che dimostrano ancora una volta quanto è solida la tesi che l’essere umano sia il cancro del pianeta. Partiamo dagli anni ’50 quando lo spagnolo JJ Fenyokovi era in Angola, allora parte delle colonie portoghesi, per una battuta di caccia. Stava seguendo le orme di oltre un metro di quello che sembrava un gigantesco elefante. Ma lo perse e così ritornò l’anno dopo nella stessa location freddando il maestoso mammifero. Al peso era di otto tonnellate, alto quattro metri e, purtroppo, ultracentenario. È stato poi spedito in America e impagliato e tuttora si può ammirare, se così si può dire, nel museo Smithsonian. Le altre nove, raccapriccianti, storie.