Goldrake compie 40 anni e il primo pensiero che ci viene in mente è “ma quanto siamo diventati grandi in fretta?” Erano le 18:45 del 4 aprile 1978 e su Rete 2 (che oggi si chiama Rai 2) andava in onda un cartone animato rivoluzionario, fatto di combattimenti perforanti, esplosioni galattiche, pugni rotanti e altre amenità nipponiche. I bambini italiani, in overdose da buonismo disneyano e perbenismo alla Hanna-Barbera, rimasero estasiati. I genitori, per lo stesso motivo, sconvolti. UFO Robot Goldrake, all’epoca noto in Italia come Atlas UFO Robot o semplicemente come UFO Robot, fu dunque un punto di svolta. Per usare un dizionario da esperti di manga ed anime, Goldrake era un mecha, ovvero un robottone, di classe super robot, cioè un pezzo unico dalle capacità prodigiose. Termini che gli italici bimbi all’epoca non immaginavano e che anche oggi solo i più nerd fra gli adulti riconoscono. A distanza di 40 anni siamo ancora tormentati da moltissimi dubbi che riguardano Goldrake ed oggi cogliamo l’occasione per dare delle risposte.
Parole di maurodi