
Quali sono i 10 quadri più famosi di Matisse? Pittore tra i più importanti del secolo scorso, Henri Matisse è stato uno degli esponenti più illustri del Fauvismo, un movimento pittorico sviluppatosi alla fine del XIX secolo, sulla scia della tradizione impressionista. Le sue opere, tra le quali La stanza rossa, Icaro e La danza, si distinguono per uno stile cromatico molto acceso, sfruttato al massimo da Matisse per dare espressività ai suoi soggetti: la cifra artistica del pittore infatti riguarda soprattutto l’accostamento dei colori che, spesso discordanti tra loro, conferiscono ai dipinti un certo gusto per la decoratività (aspetto quest’ultimo, dovuto al grande interesse che Matisse aveva per l’arte islamica e per i motivi che caratterizzano questo stile). La passione per questo tipo di arte ha, evidentemente, influito non poco sul linguaggio artistico del pittore francese, portandolo a scostarsi dalla tradizione ottocentesca per dar vita ad uno stile riconoscibile che, ancora oggi, appassiona critici, studiosi e semplici amanti dell’arte. Per conoscere un po’ meglio questo grande pittore, illustratore e scultore francese, dunque, ecco i 10 quadri più famosi di Matisse.