Vi siete mai chiesti quali sono i tipi di inquilini da cui stare alla larga per vivere più a lungo? Probabilmente anche voi avete finalmente compilato tutte le scartoffie relative all’iscrizione all’Università e adesso state impacchettando le vostre cose mentre vostra madre cammina su e giù per casa, come impazzita, ricordando a tutti (ma proprio tutti, postino incluso) quanto eravate belli da piccoli e quanto siete cresciuti in fretta… E sicuramente avete visto tutti i film che Hollywood e dintorni ha sfornato sulla vita da studenti fuori sede e vi siete fatti un’idea ben precisa di quello che vi attende: feste, divertimento, confusione e alcool (a fiumi).
C’è però un dettaglio – che poi tanto insignificante non è – ed è la scelta dei coinquilini. Sì, perché la scelta non è così facile come la TV vuol farci apparire: è praticamente impossibile che si presenti al colloquio Jude Law con una bottiglia di vino in mano e che vi implori di accettare la sua candidatura sincerandosi che non vi urta il fatto che è abituato a girare per casa in mutande. É molto più probabile, infatti, che bussi alla vostra porta una persona simile al vostro ex compagno di scuola. Sì quello che aveva la forfora e l’alito pesante. Sfogliamo allora quali sono le tipologie di coinquilino dalle quali è meglio tenersi più che alla larga!
foto Philipp Richter
Parole di Ilaria Quaresima