Giorgio Napolitano lascia il Quirinale dopo 9 anni. Lo fa per motivi personali, con una scelta maturata “in piena autonomia“, come ha specificato il Colle quando la notizia ormai iniziava a circolare. Lo fa dopo aver lanciato l’ennesimo richiamo all’unità nazionale in un momento difficile in cui le riforme sono essenziali per uscire dalla crisi economica. Il mandato di Napolitano, che si è detto “contento di tornare a casa”, sarà ricordato a lungo per diversi motivi. Il doppio mandato, le stesse dimissioni, l’essere il primo appartente al PCI ad aver ricoperto la massima carica dello Stato: vediamo quali sono i principali motivi per cui ricorderemo la Presidenza di Napolitano.
Parole di Lorena Cacace