La situazione dei ghiacciai in Italia sta diventando sempre più drammatica: negli ultimi 50 anni la loro superficie si è ridotta del 30 per cento, e le notizie degli scienziati circa ghiacciai scomparsi o a forte rischio sparizione si susseguono allarmanti ogni anno che passa. Le cause sono da imputarsi nella siccità e l’aumento medio delle temperature che riduce le precipitazioni, figlie dei cambiamenti climatici che stanno mettendo a dura prova i vari ecosistemi presenti nel territorio nostrano. Qui di seguito proponiamo una sintetica panoramica dei ghiacciai scomparsi, frantumati e ridotti di dimensione, quelli che insomma proprio non se la passano bene, per cui stiamo assistendo impotenti al loro arretramento, quando non alla sparizione.
Parole di Giulio Ragni