Stanislav Evgrafovič Petrov

Stanislav Evgrafovič Petrov è stato un militare sovietico, tenente colonnello dell’Armata Rossa durante la Guerra Fredda. L’ufficiale russo è noto per aver ‘salvato la Terra’ identificando un falso allarme missilistico sventando lo scoppio di un conflitto nucleare. Era il 26 settembre 1983 quando il tenente colonnello Stanislav Petrov capì che i segnali che arrivavano dai radar intercettori di alcune basi americane erano sbagliati. Capì che non era vero che gli Stati Uniti avevano lanciato una serie di missili termonucleari contro l’Unione Sovietica. Così si assunse il rischio e non seguì la procedura, ovvero non avvertì il Cremlino (che avrebbe reagito facendo partire bombe atomiche verso l’America e l’Europa). In pochi minuti Petrov salvò il pianeta, ma i superiori non lo premiarono per questo, anzi, ricevette un richiamo per non aver seguito la procedura standard e la sua storia rimase segreta fino al crollo dell’Unione Sovietica. Stanislav Petrov è morto a 78 anni, qualche mese fa, in maggio, ma si è saputo solo il 17 settembre 2017, segno che è stato un eroe davvero dimenticato.