L’11 gennaio 1999 terminava la vita terrena di Fabrizio De André: le canzoni più famose e più belle della sua discografia hanno però reso inviolabile alla morte il grandissimo cantautore genovese, considerato universalmente, nonostante siano ormai passati tanti anni dalla sua scomparsa, uno dei più importanti (e più amati) esponenti della canzone d’autore italiana.
Del resto i testi di Fabrizio De André, che raccontano con inimitabile dolcezza storie di emarginati, ribelli e prostitute, sono spesso equiparati a veri e propri componimenti poetici, tanto da essere inseriti in varie antologie scolastiche di letteratura: un onore e un privilegio che pochi cantautori di casa nostra possono condividere.
Faber è morto a 59 anni non ancora compiuti lasciando ai posteri un enorme testamento artistico composto da 13 album in studio, più alcuni brani pubblicati solo come singoli e riediti successivamente in diverse antologie. Un’immensa discografia da cui abbiamo provato a estrapolare le 15 canzoni più belle di Fabrizio De André. Riascoltiamole insieme.
- Tag:
- Fabrizio De André
Parole di Redazione