Solo a scorrere il titolo vengono i brividi, ma i dati ricordati da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera riguardo l’Enit non lasciano dubbi: nel 2014 un dipendente dell’ente per il turismo italiano in media ha guadagnato 85.867 euro contro i 62.363 dei lavoratori sotto Barack Obama. Come è possibile che un ente per la promozione del turismo costi più della Casa Bianca? È il solito gioco all’italiana: più dirigenti che semplici dipendenti, indennità varie che si sommano a stipendi già sopra la media, una pletora di sigle sindacali pronte a far ricorso a ogni cambiamento. E tutto nonostante un commissariamento di 13 mesi.
Parole di Lorena Cacace