La sfida elettorale che si attende in vista delle elezioni politiche del 4 marzo 2018 passa anche (e soprattutto) dai loghi, i simboli scelti dai partiti in corsa per il Parlamento. Con l’inizio della campagna elettorale e la discesa in campo di nuovi e vecchi soggetti, la scelta del simbolo diventa importante: si tratta pur sempre del biglietto da visita con cui ci si presenta agli elettori durante i mesi precedenti il voto e dentro il segreto della cabina elettorale, quando i loghi sulla scheda saranno gli assoluti protagonisti. La scelta del logo da presentare alle elezioni è importante: un simbolo ben fatto deve invogliare, essere chiaro, rappresentare lo spirito e il tema cardine della lista o del partito. È per questo che anche i partiti storici dedicano molta attenzione al logo da usare per i momenti elettorali, specie se si tratta di elezioni politiche. Anche questa volta ci sono state molte novità che hanno fatto discutere: eccole.
Parole di Lorena Cacace