Nell’articolata vicenda delle dimissioni di Ignazio Marino da sindaco di Roma, c’è un altro protagonista, forse insospettabile, ma le cui azioni hanno contribuito e non poco all’isolamento dell’ex primo cittadino. È Papa Francesco, il “vicino di casa” più importate di Roma. Il Vaticano è rimasto a guardare mentre la politica locale e nazionale silurava il punto di riferimento della città che, tra due mesi, ospiterà il Giubileo. I rapporti tra il Pontefice e l’ex sindaco si sono definitivamente rotti dopo l’ormai nota risposta sul caso dei viaggio negli USA, ma hanno origini più lontane. Nella Città Eterna, la linea di separazione tra Stato e Chiesa è sempre stata fumosa e le interferenze vaticane non sono mai mancate, anche nel caso Marino.
- Tag:
- Franco Gabrielli
Parole di Lorena Cacace