
Indissolubilmente legata all’arrivo della primavera, la Pasqua è una festività che fa parte della tradizione cristiana, ma anche prima dell’avvento del Cristianesimo, le popolazioni di varie latitudini festeggiavano l’uscita dai rigori dell’inverno e l’entrata nella stagione primaverile. Passato il periodo dedicato al Carnevale, e dopo avere trascorso quaranta giorni di digiuno, privazioni e penitenze, i fedeli cristiani festeggiano la rinascita di Gesù. Ma perchè la data della Pasqua cristiana non è fissa? E perchè si regalano le uova di cioccolato? A queste e ad altre curiosità rispondiamo prontamente.