
Che cos’è lo spam? Tutto nasce il 1 maggio 1978 dalla società americana DEC che pensò bene a un metodo a tappeto per andare a pubblicizzare un nuovo prodotto e così inviò una mail identica, a scopo commerciale, a tutti i destinatari ARPAnet della costa occidentale degli Stati Uniti. Il risultato è stato il primo vero e proprio attacco di pubblicità indesiderata della storia dell’informatica. Allora era stato effettuato quasi in modo innocente, di sicuro artigianale, e senza particolari sottigliezze e malizie. Ora siamo bombardati da decine e decine di messaggi ogni giorno, che ci martellano e che provano non solo a vendere e promuovere, ma anche e soprattutto a estorcerci informazioni sensibili personali. Cosa significa spam? Come riconoscerlo e come proteggersi? Scopriamolo insieme.