

Se è vero che la politica a volte sembra uno show comico è altrettanto vero che spesso sono proprio i comici (o altra gente dello spettacolo) a decidere di ”scendere” in politica per cambiare le sorti del loro Paese. In Italia abbiamo un esempio chiaro con Beppe Grillo, ma in tutta Europa, e anche nel mondo, non mancano casi in cui comici, cabarettisti, umoristi o attori si impegnano a curarsi della Cosa Pubblica. Spesso il loro successo è dovuto proprio al loro non essere proprio dei politici di professione, unito all’uso di un linguaggio e di contenuti populisti. Vediamo nelle schede seguenti i più famosi comici che sono entrati in politica nel mondo.