Una delle domande più frequenti che si fanno i fumatori è come smettere di fumare senza ingrassare. La paura di mettere su peso è infatti una delle cose che frena di più chi ha intenzione di dire basta alle sigarette: uomini o donne, la scusa di ingrassare, una volta smesso di fumare, sembra sia più forte di ogni argomentazione, anche se va a discapito della propria salute. Spesso si chiede anche se è meglio smettere di fumare di colpo o se è il caso procedere per gradi, in modo da abituare il corpo e non avere tutti i sintomi di quando si smette di fumare. Anche i libri e gli esperti hanno diversi metodi per aiutare chi ha deciso di dire addio alla nicotina: vediamo quali sono le regole efficaci e i consigli da seguire. Prima di passare alle regole per smettere di fumare senza ingrassare, cerchiamo di capire se è vero o se è una diceria popolare. Un fondo di verità c’è: il fumo interagisce col metabolismo e lo accelera, il che significa che il corpo è in grado di bruciare più in fretta le calorie. Non solo. Il fumo ha anche un effetto calmante. Una delle prime cose che capita ai fumatori nei periodi di stress è di fumare molto di più: accendendo una sigaretta si evita spesso di cedere agli attacchi di fame nervosa.
A fronte di tutto ciò, i danni da fumo sono enormemente maggiori e spesso letali per cui è bene mettere da parte la paura di ingrassare e darsi da fare: questi sono i nostri consigli.
Parole di Lorena Cacace