Sin dalla nascita del pianeta, la Terra è stata soggetta innumerevoli volte a cambiamenti climatici che hanno modificato la vita presente in questo pezzo di sistema solare. Ma il modo in cui è cambiato il clima negli ultimi 20 anni allarma e preoccupa scienziati ed opinione pubblica, per la forte accelerazione impressa a tali mutamenti, di cui l’uomo è tutt’altro che incolpevole: ecco perché molti ritengono cruciale la sfida della COP21, la Conferenza sul clima di Parigi nel mese di dicembre 2015, in cui i principali governi internazionali devono trovare un accordo per cercare di frenare la rapidità dei cambiamenti climatici, e fare in modo che la Terra resti un pianeta ospitale anche per le prossime generazioni, cercando di intervenire sulle cause che hanno portato a questa situazione.
Parole di Giulio Ragni