Il Governo italiano legifera di più e più velocemente del Parlamento, detentore del potere legislativo. È quanto emerge dal rapporto di Openpolis stilato per Repubblica.it: nelle ultime due legislature, l’80% delle leggi approvate arrivano dall’esecutivo. 8 leggi su 10 dunque portano la firma del Governo, mentre il Parlamento si limita a modificarle, discuterle e ratificarle, con tempistiche più brevi rispetto alle poche leggi di iniziativa parlamentare che terminano l’iter. L’Italia è sempre meno una repubblica parlamentare? Vediamo i numeri.
Parole di Lorena Cacace